LA STORIA di FLOR
2009 OTTOBRE
La prima edizione di FLOR al Parco del Valentino nasce nell’ambito dell’evento Uniamo le energie, organizzato dalla Regione Piemonte per promuovere la sostenibilità e le energie rinnovabili.
2012 Maggio
Parte una nuova avventura con il comune di Torino all’interno del grande evento FioriTo, legato a tematiche ecologiche. FLOR non si pone unicamente come mostra mercato ma intende anche sviluppare una riflessione culturale sui temi del florovivaismo e del giardinaggio, visti come forme di comunione con la natura e di tutela dell’ambiente e del paesaggio.
FLOR si sposta in via Carlo Alberto, nel centro di Torino.
2014 OTTOBRE
FLOR raddoppia l’appuntamento presentando la prima edizione autunnale.
2015 MAGGIO
Alla sua quarta edizione in via Carlo Alberto, FLOR diventa un appuntamento consolidato nei calendari delle mostre mercato florovivaistiche italiane. Negli anni ha costruito un rapporto di fiducia con gli appassionati del verde e i cittadini che affollano la via ricca di eccellenze vivaistiche piemontesi e nazionali.
FLOR rientra a pieno titolo tra le dieci manifestazioni florovivaistiche nazionali per quantità e qualità degli espositori.
2017 LUGLIO
FLOR propone la sua prima versione estiva in via Medail a Bardonecchia.
2019 MAGGIO
FLOR supera i 300 espositori. Più della metà sono vivaisti provenienti dall’Italia e dall’estero.
2020 OTTOBRE
Si propone un’edizione di FLOR a Milano, di fronte al Castello Sforzesco, che viene accolta calorosamente dal pubblico.
2022 MAGGIO
FLOR si trasferisce nel cuore pulsante della Storia torinese: i giardini di Palazzo Reale. Ancora una volta la mostra mercato si distingue per quantità e qualità degli espositori e per l’ottimo riscontro di pubblico.